CIMENTO®: arredi scultorei, composizioni geometriche e innovative forme tridimensionali

Nuovi e inediti prodotti attraverso collaborazioni con designer e architetti internazionali.

Durante la settimana del design milanese è stato possibile conoscere tutte le novità presentate dal brand veneziano che proprio dalla città lagunare trae ispirazione per creare bellezza, comunicare forza espressiva e preservare il territorio.

Un’architettura monocroma, concepita come una teoria di volumi monolitici, genera un sistema dinamico di solidi che appare quasi scavato dal pieno per sottrazione. La vocazione materica del brand, che si declina nell’aspetto scultoreo degli arredi e complementi della Collection, connota anche il design dello stand, disegnato da Parisotto + Formenton Architetti, art directors del brand.

Un’unica cromia, calda e ispirata ai colori naturali delle terre, è utilizzata a pavimento e sui volumi verticali rivestiti con le formelle tridimensionali disegnate da Elisa Ossino e presentate per la prima volta in occasione della MDW2023.

Lo stand, durante la Design Week ’23, è un open space frammentato dai volumi verticali in diversi sotto-spazi, pensati per accogliere in situazioni differenti i visitatori della fiera. Lounge domestiche o isole di lavoro dove vivono i nuovi pezzi della collezione indoor e soft outdoor: librerie, consolle, coffee table, design by Elisa Ossino, compongono la famiglia di arredi Ducale, ai quali si aggiungo le forme stereometriche ed essenziali dei tavoli Accademia, firmati da Studio63, capaci di mette in risalto l’uso tridimensionale della materia in un omaggio al radical design degli anni ’70. L’affaccio laterale sul patio ospita le collezioni di vasi Cimento con un allestimento di verde rigoglioso.

CIMENTO® è un prodotto unico, brevettato e completamente made in Italy, selezionato dall’Osservatorio Permanente del Design dell’ADI per il Design Index 2020, nella sezione “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”. I processi produttivi del brand sono votati ad una visione di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente. Le certificazioni PEFC, FSC e Carbon Neutral attestano l’accurata selezione e controllo della filiera che garantiscono al cliente finale un prodotto sostenibile.

A proposito dell'autore:

Leggi anche:

Iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità targate Archi.Tektonika