Dal 29 gennaio al 1° febbraio, Ottagono partecipa a Klimahouse 2025, la prestigiosa fiera di Bolzano dedicata all’edilizia sostenibile, per presentare le infinite possibilità costruttive dell’acciaio sagomato a freddo, combinato con materiali naturali come la canapa.
Il brand debutta con un evento d’eccezione, che vede protagonista Marc Sadler, quattro volte vincitore del Compasso d’Oro e mente creativa dietro il concept dello stand Ottagono. Lo stand di Ottagono a Klimahouse non è una semplice esposizione, ma una vera e propria installazione architettonica, progettata per mettere in evidenza la struttura portante anziché nasconderla.

«In sole 3-4 settimane, abbiamo realizzato tutto grazie al supporto di un ingegnere strutturista. Abbiamo creato un oggetto che è una sorta di infrastruttura trasparente, in cui è possibile osservare il frame interno. Un’installazione emblematica delle competenze di Ottagono, specialista in sistemi architettonici innovativi, e di Rbm More, che fornisce soluzioni per il benessere climatico. L’identità delle due aziende è chiaramente riconoscibile: Ottagono attraverso la struttura portante in acciaio sagomato a freddo, Rbm More con i suoi colori iconici, il rosso e il blu, simbolo di caldo e freddo», racconta Marc Sadler.
l’architettura sostenibile diventa scultura con Marc Sadler
La partecipazione di Ottagono a Klimahouse 2025 segna un punto di svolta nel panorama dell’architettura sostenibile. L’azienda, da sempre all’avanguardia nella ricerca di soluzioni costruttive innovative, ha presentato una struttura che incarna il perfetto equilibrio tra tecnologia, design e sostenibilità.


«L’installazione offre una visione chiara delle diverse tecniche costruttive, mostrando la stratigrafia del pavimento e del muro con funzione riscaldante, fino alla struttura del tetto. Il progetto prevede anche un primo piano, arredato con tavolini e sedie realizzati interamente in acciaio sagomato a freddo. L’intervento si può descrivere come una scultura architettonica, robusta e dinamica allo stesso tempo, che dimostra come questo metodo costruttivo non conosca limiti», prosegue Sadler.

Il bozzetto di Marc Sadler per l’installazione di Ottagono a Klimahouse 2025 esprime in forma grafica la fusione tra innovazione tecnologica e sostenibilità. La struttura, concepita come un’architettura dinamica e trasparente, mette in evidenza il frame interno in acciaio sagomato a freddo. Linee nette e dettagli strutturali emergono con precisione, anticipando un progetto che non è solo un elemento espositivo, ma una vera e propria esperienza spaziale capace di raccontare il futuro dell’architettura sostenibile.