L’edificio che ridefinisce il lavoro e la sostenibilità

Il complesso The Wings, situato a Bruxelles, rappresenta un nuovo punto di riferimento nell’architettura contemporanea

Il complesso belga The Wings, che sorge a Diagem vicino alla tangenziale di Bruxelles, segna nel panorama dell’architettura contemporanea un nuovo benchmark in termini di comfort, benessere e sostenibilità. Sviluppato dal costruttore Ghelamco e progettato dallo studio di architettura Assar, The Wings si compone di quattro settori di altezza variabile e offre oltre 51.000 m² di spazi per uffici, un hotel, una palestra, ristoranti, spazi di co-working, un grande atrio e un auditorium.

The Wings utilizza 13.600 m² di vetro isolante e di sicurezza con controllo solare, in particolare Polycool con AGC Stopray Silver 47/29, che ha giocato un ruolo chiave nel conseguimento della certificazione BREEAM Excellent, tra le più prestigiose al mondo per la sostenibilità degli edifici. AGC Stopray Silver 47/29 è un vetro a controllo solare dall’elegante finitura argentata, con il 47% di trasmissione luminosa e un’ottima protezione solare. Ideali per facciate dal design ricercato, questi vetri sono sempre utilizzati in doppia o tripla vetrata e si adattano a qualsiasi clima: in estate bloccano il calore, in inverno lo trattengono all’interno, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio.

Un capolavoro di architettura e innovazione certificata

The Wings incarna un perfetto esempio di edificio innovativo che sorprende per la sua architettura audace e all’avanguardia. In particolare, questo complesso coniuga mirabilmente le esigenze lavorative e il benessere degli occupanti in una posizione di assoluto pregio. Ghelamco, che vanta una solida esperienza in progetti di questo calibro, si è prefissata l’ambizioso obiettivo di condurre The Wings ad ottenere la certificazione come primo building per uffici in Belgio “neutrale” sotto il profilo energetico e delle emissioni di CO2.

Il design ispirato all’architettura organica, con ampi spazi inondati di luce naturale, rende The Wings un modello ideale di ambiente lavorativo: moderno, creativo e ad alto contenuto d’innovazione. L’impiego generoso di vetro, il ricorso ad angoli arrotondati e a elementi orizzontali in alluminio grigio chiaro in facciata favoriscono l’ingresso di luce naturale e la perfetta integrazione con il verde circostante

La forma fluida dell’edificio cattura la luce in modo straordinario: ogni ala, dotata di ampie terrazze verdi, sembra separarsi dalle altre, creando un legame dinamico tra le diverse aree. Le ali sono collegate da flussi spaziali di alta qualità che promuovono la socializzazione e la collaborazione. Di notte, l’edificio è delicatamente illuminato da luci LED sul lato inferiore delle terrazze, mentre la vegetazione circostante dona un tocco esclusivo al complesso, il cui design è studiato per favorire un equilibrio perfetto tra lavoro e benessere. Pochissimi edifici possono vantare tre certificazioni di alto livello e The Wings è l’unico in Belgio ad avere raggiunto un traguardo simile, aggiudicandosi BREEAM Excellent, WELL Gold e DGNB Gold.

A proposito dell'autore:

Leggi anche:

Cerca

Iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità targate Archi.Tektonika