Linea Light Group, uno dei maggiori player presenti nel panorama illuminotecnico internazionale, con i suoi brand Linealight, i-LèD e Stilnovo, apre il suo nuovo showroom “LIGHT HUB” a Milano. Situato a pochi passi dal cuore della città, questo nuovo spazio rappresenta un connubio perfetto tra estetica, tecnologia e funzionalità. Il LIGHT HUB è uno spazio dedicato alla scoperta e all’esperienza dei prodotti Linea Light Group e Stilnovo, senza finalità di vendita diretta
Lo showroom è suddiviso in due anime principali. Una parte più “emozionale”, dedicata a Stilnovo, celebra l’illuminazione decorativa e di design, con proposte scenografiche capaci di affascinare e ispirare. L’altra, più “tecnica” e dedicata nello specifico alla gamma i-LèD di Linea Light Group, mette in risalto la precisione e la qualità dell’illuminazione professionale, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare e toccare con mano le più avanzate soluzioni tecnologiche.


“L’apertura del nostro primo showroom a Milano come Linea Light Group rappresenta un passo importante per la nostra realtà. Con LIGHT HUB vogliamo offrire non solo uno spazio espositivo, ma un vero e proprio centro di innovazione dove design, tecnologia e funzionalità si incontrano per ispirare e dare forma all’illuminazione del futuro. Siamo orgogliosi di farlo in una città come Milano, capitale internazionale del design, dove tra l’altro il brand Stilnovo ha radici profonde e dove ritorna finalmente in uno spazio appropriato per esprimere la sua essenza e la sua storia. Grazie a LIGHT HUB il nostro Gruppo può mostrare e far conoscere concretamente la sua visione dell’illuminazione contemporanea”, dichiara Gianni Bolzan, Amministratore Delegato di Linea Light Group.
Uno spazio per la creatività e la tecnologia
Piano terra: Stilnovo Atelier
lo spazio interno, denominato Stilnovo Atelier, ripercorre la storia del marchio attraverso le sue icone più celebri. A cominciare dalle riedizioni degli anni ’50, Galassia, Megafono e Sputnik, passando per gli anni ’60, ’70 e ’80 con pezzi come Buonanotte, Periscopio, Minitopo, Valigia e Minibox, firmati da grandi nomi del design italiano come Giovanni Luigi Gorgoni, Danilo e Corrado Aroldi, Joe Colombo, Ettore Sottsass, Gae Aulenti e Piero Castiglioni solo per citarne alcuni, fino ad arrivare alle collezioni più recenti: la sospensione Honey di Pio e Tito Toso che scende elegantemente sull’ingresso e la scenografica cascata di Diphy, realizzate con la tecnologia OptiLightTM.

Al piano terra si trova anche la Meeting Dark, una sala multifunzionale pensata sia per esposizioni di prodotto che come spazio per conferenze e presentazioni. Con una capienza fino a 30 persone, la sala è facilmente adattabile a diversi tipi di eventi. Lungo le pareti laterali, scaffali e mensole esibiscono una selezione delle principali lampade decorative da tavolo del marchio Linea Light Group, accompagnate da alcuni capolavori Stilnovo, creando un’esposizione completa che celebra l’identità del brand milanese.


Piano interrato: Area Sistemi & Outdoor e Caveau
Al piano interrato si trova l’Area Sistemi & Outdoor, Linea Light Milano dedica uno spazio interamente alla sperimentazione tecnica e alla consulenza progettuale. Qui, i progettisti, architetti e lighting designer possono interagire direttamente con i prodotti, testandone le funzionalità in tempo reale. Questo è uno spazio dedicato alla scoperta e alla condivisione del mondo della luce, un luogo immersivo e isolato dall’ambiente esterno, dove ogni dettaglio è progettato per favorire l’esperienza e l’analisi tecnica a 360°.

L’estetica di quest’area richiama volutamente quella di un’officina, con pareti dotate di rastrelliere in alluminio forato che ospitano accessori e moduli per i sistemi da interno: INK, NODE e Modus. Questo design richiama la tradizione produttiva di Linea Light Group, offrendo un’esperienza che ricorda le officine meccaniche del sito produttivo a Treviso.
LIGHT HUB Milano si afferma come la nuova sede di Stilnovo, uno spazio concepito per raccontare il viaggio evolutivo del brand e la sua capacità di innovarsi, mantenendo un dialogo continuo con il passato. Grazie all’acquisizione da parte di Linea Light Group, Stilnovo prosegue una storia gloriosa che dura da oltre 70 anni, arricchendosi di nuove prospettive tecnologiche e stilistiche.

